seminario-unasam

III Seminario UNASAM – Corretta applicazione linee guida Legge sugli Amministratori di Sostegno

“Interessante seminario, venerdì scorso, 18 febbraio, dell’Unasam (Unione nazionale delle associazioni per la sanità mentale) relativo alla corretta applicazione delle linee guida per la legge sugli Amministratori di sostegno, approvata nel 2004. L’apertura è stata affidata a Gisella Trincas, presidente Unasam, che ha illustrato l’attività dell’unione a livello nazionale e in particolare in collaborazione con …

Continua a leggere…

Interruzione_invalidità_civile

Invalidità: arriva la revoca per molti

Tolleranza zero per i beneficiari della pensione d’invalidità assenti alla visita di revisione: la sospensione della prestazione economica sarà immediata, dopo 2 giorni dalla data della visita. Inoltre, la sanzione sarà accompagnata dalla revoca della pensione non solo in caso di assenza alla seconda visita, ma anche nell’ipotesi in cui non sia reputata idonea la …

Continua a leggere…

csv-abruzzo

Servizio Civile Universale – Bando Ordinario 2020. I progetti del CSVAbruzzo

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per la selezione di 46891 volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo …

Continua a leggere…

covid

UN su Covid-19 e salute mentale di Fabrizio Starace

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha lanciato il 13 maggio un Policy Brief per dare impulso alle azioni globali per la Salute Mentale nel corso della pandemia da coronavirus. Nel suo discorso Guterres ha sottolineato come il virus SARS-CoV-2 non stia solo attaccando la nostra salute fisica ma anche aumentando la sofferenza psicologica. Ha …

Continua a leggere…

starace video

Politiche di salute mentale: cosa non possiamo trascurare? – Fabrizio Starace

Con Fabrizio Starace, Presidente della SIEP e Componente Consiglio Superiore di Sanità, in occasione del XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia che si è tenuto a Roma dal 19 al 22 febbraio 2020, abbiamo parlato di cosa c’è da fare in termini di politiche di salute mentale a livello nazionale. Era il febbraio …

Continua a leggere…

ricominciamo

RICOMINCIAMO! – Sabato 30 maggio – Salute mentale e servizi di comunità: problemi, pratiche, proposte: INFO video ASSEMBLEA sabato 30 maggio

Il coordinamento nazionale della Conferenza Salute Mentale organizza il 30 maggio un’assemblea telematica per porre il tema della salute mentale al centro della fase di rilancio del Paese. “I servizi di salute mentale sono una parte essenziale di tutte le risposte dei governi a COVID-19. Devono essere ampliati e interamente finanziati. Le politiche devono supportare …

Continua a leggere…

conferenza nazionale salute mentale coronavirus

Appello “Covid-19: la tutela della salute mentale obiettivo cruciale della strategia per contrastare i danni dell’epidemia”

In allegato e a questo link è L’APPELLO: – “Covid-19: la tutela della salute mentale obiettivo cruciale della strategia per contrastare i danni dell’epidemia”- sottoscritto da un vasto cartello di Organizzazioni e inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro della Salute Roberto Speranza, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo …

Continua a leggere…