- “SALUTE MENTALE PER TUTTI. Riprendiamoci i diritti”: le tappe della MOBILITAZIONE NAZIONALE
- Il paradigma riparativo: la giustizia dell’incontro
- DEISTITUZIONALIZZAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: le Linee guida ONU
- Le cose che accadono. Roma
- Guardatevi in giro e fate qualcosa. di Concita de Gregorio.
- Le cose che accadono. Roma. Psichiatria Democratica.
- Salute mentale, disuguaglianze e carcere
- Unasam trent’anni dopo. Quello che serve.
- Abolire la responsabilità. Per ricominciare. di Stefano Castagnoli
- “SALUTE MENTALE PER TUTTI. Riprendiamoci i diritti”: le tappe della MOBILITAZIONE NAZIONALE
- Salute mentale, residenzialità e autori di reato. di Pietro Pellegrini
- Unasam trent’anni dopo, nuove sfide. di Loredana Di Adamo
- “SALUTE MENTALE PER TUTTI. Riprendiamoci i diritti”: le tappe della MOBILITAZIONE NAZIONALE
- Le cose che accadono. Roma.
- Le cose che accadono. Venezia.
- Il paradigma riparativo: la giustizia dell’incontro
- UNASAM 30 anni dopo – In direzione ostinata e contraria. Rivedi la Diretta
- INTRAPRESE SOCIALI: 23 novembre con Cascina Clarabelle e… Alleanze inventive con il territorio
- Servizi forti e imputabilità. di Pietro Pellegrini
- Le cose che accadono. Catanzaro.
- Unasam. Trent’anni dopo, le parole (di ora) e di allora. di Peppe Dell’Acqua
- XV Congresso SIEP “Oltre il posto letto: Riabilitare la residenzialità”
- Le cose che accadono. Orzinuovi, Brescia.
- Spostavamo mobili. I luoghi e la cura. di Peppe Dell’Acqua e Silvia D’Autilia
- Le cose che accadono.
- Come eravamo. Salute mentale e salute di genere. Di Silva Bon
- “Caro Federico” lettera aperta. Di Peppe dell’Acqua
- UNASAM 30 anni dopo – In direzione ostinata e contraria
- Unasam. Appuntamento a Roma il 22 e 23 novembre.
- “SALUTE MENTALE PER TUTTI. Riprendiamoci i diritti”: le tappe della MOBILITAZIONE NAZIONALE
- Pena e salute mentale
- Terzo webinar del ciclo “Salute mentale ai tempi della crisi” – 13 Novembre 2023 16:00 – 18:30
- “SALUTE MENTALE PER TUTTI. Riprendiamoci i diritti”: le tappe della MOBILITAZIONE NAZIONALE
- Il Budget di salute e le procedure amministrative a supporto
- Alle radici della disaffezione: una visione di psichiatri under-40 dei Servizi di Salute Mentale Piemontesi.
- Kripton, un documentario di Francesco Munzi
- Porte aperte e porte chiuse. Il caso delle Locked Rehabilitation Units in Gran Bretagna
- Salute mentale, diritti umani e legislazione. Linee guida e prassi
- Il progetto QUADIM (Qualità della cura nei DIsturbi Mentali)
- Cosa è davvero cambiato dal World Health Report sulla salute mentale del 2001?