PERCHE’ SIAMO QUI
L’associazione di volontariato COSMA sin dalla sua costituzione “promuove lo sviluppo di attività di riabilitazione e socializzazione dei sofferenti psichici, il collegamento tra i familiari degli stessi
e tra di essi e gli operatori, il raccordo con le Associazioni che perseguono analoghe finalità, con le Istituzioni di riferimento per la malattia mentale compresi gli Amministratori di sostegno”.
Oggi la maggior parte dei sofferenti psichici vive in famiglia, la quale ha quindi un ruolo coadiuvante nel processo terapeutico e riabilitativo del malato psichico ma anche un ruolo attivo all’interno del medesimo processo.
Si tratta di un carico emotivo – e non solo – difficile da sostenere.
Da qui si rende necessario aiutare le famiglie con un’informazione semplice ma adeguata circa: aspetti legati alla patologia, farmaci in uso, aspetti della terapia e della riabilitazione, accesso ai servizi pubblici, dopo di noi, questioni previdenziali.
Questo incontro, per il quale COSMA si avvale della partnership della S.I.Psi,è il primo di un ciclo organizzato all’interno di un progetto dedicato a sostenere, informare, formare le Famiglie che si occupano di persone con problemi di salute mentale.
Il progetto e il ciclo di incontri si sono resi possibili grazie ad un finanziamento della Regione a valere sul Piano regionale di interventi in favore della famiglia del 2014.
La S.I.Psi – Società Italiana di Psicologia e Psichiatria: società scientifica senza scopo di lucro, che, integrando le scienze psicologiche e psichiatriche, si propone di segnare un profondo cambiamento nella sfera della prevenzione, diagnosi e indicazione alla cura degli individui. . Di fondamentale importanza per la Società è il lavoro con l’utenza: divulgare le “good clinical practice” (buone prassi) e promuovere la salute mentale, informando i non addetti ai lavori, gli utenti, i familiari, gli insegnanti e gli allievi, sulle possibili tipologie di “cura della psiche” e di prevenzione del disagio psicologico esistenti, rappresenta scopo prioritario.
PROGRAMMA DEL GIORNO
Ore 16.30
Accoglienza partecipanti
Ore 16.45
Saluti introduttivi: Dr.ssa Tiziana Arista
Presidente COSMA ODV ETS
Ore 17.00
Dr. Ilario Mammone
Psicologo e Psicoterapeuta
Presidente S.I.Psi
Ore 17.30
Prof. Dr. Aristotele Hadjichristos
Psichiatra e Psicoterapeuta
International Fellow of APA in recognition of Significant Contribution in the field of Psychiatrt
Ore 18.00
Dibattito e conclusioni
Moderatore: Dr. Andrea Carrozzini
Psicologo e Psicoterapeuta
Vice Presidente Ass. COSMA ODV ETS, Presidente S.I.P.si Abruzzo e Puglia
Aurum
Largo Gardone Riviera – Pescara
Mezzi pubblici
– dalla Staz. Centrale: Linea Urbana n.21
S.I.Psi (Società Italiana di Psicologia e Psichiatria) – Via Fasana 21, 00195 Roma
Centralino Unico: 06-96520457
Email:
Web: http://sipsi.sitonline.it/
https://www.facebook.com/Società-Italiana-di-Psicologia-E-Psichiatria-SIPsi-471726979517451/
Ass. COSMA – Coordinamento Salute Mentale Abruzzo, Via Regina Elena 92
Centralino Unico: 085-9151296
Email:
https://www.facebook.com/cosma.pescara
— con Katia Montebello, Francesca Aielli, Maria Antonietta Berio e altri 43