- Questo evento è passato.
Gita a Villa Santa Maria – Guardiagrele (CH)
27 Marzo 2020 @ 08:00 - 20:00
Villa Santa Maria, visita all’antico Liquorificio Di Cicco. (h 10.00 – 11.30)
Prima tappa del viaggio a Villa Santa Maria è il Liquorificio Di Cicco. Lavorando fiori, radici ed erbe medicinali locali questo stabilimento salvaguarda gli antichi saperi e l’inventiva dei predecessori, realizzando così dei veri distillati di natura nel rispetto della tradizione.
Visita ai laboratori enogastronomici dell’Istituto Alberghiero Villa Santa Maria (h 11.30 – 13.00)
L’origine dei cuochi di Villa Santa Maria è antica: una leggenda afferma che i primi cuochi di questo paese risalgono all’epoca dei Caracciolo, difatti fu proprio nel castello dei Caracciolo sito a Tocco da Casauria che ebbe inizio la scuola alberghiera di Villa Santa Maria. L’istituto alberghiero ci apre così le proprie porte permettendoci di visitare i laboratori in cui da secoli si formano professionisti del settore.
Guardiagrele (h 15.00 – 18.00)
Guardiagrele è noto per le sue produzioni artigianali e per la lavorazione dei metalli: fu questo, insieme ad Agnone, il primo posto in cui si iniziò a produrre la Presentosa, gioiello abruzzese femminile usato nelle occasioni di festa. Queste abilità artigianali sono descritte e conservate nella memoria grazie al Museo del Costume, ospitato all’interno dello splendido Chiostro di San Francesco.
Segue una dolce tappa presso la Pasticceria Emo Lullo. Qui viene tramandata di generazione in generazione l’originale (e segretissima) ricetta delle Sise delle Monache, un dolce tipico del posto a base di pan di Spagna, crema e zucchero a velo.
Il tour si conclude con una passeggiata per le vie del centro alla scoperta dei principali luoghi di interesse di questa città: la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, la Torre San Pietro, la Villa Comunale ed altre architetture storiche.