- Questo evento è passato.
Gita a Capestrano – Paganica – L’Aquila (AQ)
30 Maggio 2020 @ 08:00 - 20:00
Visita al borgo antico di Capestrano (h 10.00 – 12.30)
Capestrano è un piccolo borgo medievale abruzzese, porta d’accesso al Parco Nazionale del Gran Sasso. Varcata una delle cinque grandi porte che permettono l’accesso al paese (Porta Parete, Porta del Sacco, Porta del Lago, Porta La Palma e Porta Castello) si rimane affascinati da una paesaggio che sembra aver sfidato il passare del tempo.
Proseguendo verso la piazza del centro si può osservare la Chiesa di Santa Maria della Pace, all’interno della quale è sepolto Antonio Piccolomini.
A questo cognome è legata la storia di un altro monumento di Capestrano: il Castello Piccolomini, austero e fiero, la cui struttura attuale risale al 1485. Qui ci attenderà una guida che ci condurrà alla scoperta di questo antico monumento.
Paganica (h 14.30 – 16.30)
Nel piccolo centro di Paganica è possibile visitare il Museo dei Carri d’Epoca, un’esposizione di oltre quaranta carri agricoli in legno, quasi tutti risalenti alla prima metà del ‘900, provenienti dal centro Italia.
Successivamente si visiterà un mulino ad acqua Gasbarri.
L’Aquila (h 17.00 – 18.00)
Ultima tappa della giornata è il centro storico dell’Aquila: partendo da piazza Battaglione degli Alpini dove c’è la Fontana luminosa si prosegue lungo Corso Vittorio Emanuele fino ad arrivare ai Quattro Cantoni, il punto centrale della città.
Da qui si prosegue alla volta della Fontana delle 99 cannelle, simbolo della città. Immancabile, infine, la Basilica di Collemaggio, tornata visitabile dopo il terremoto.