Conferenza nazionale per Salute Mentale

www.conferenzasalutementale.it

Scarica l’appello

La Conferenza si articola, nel periodo da dicembre 2018 a giugno 2019, in Tappe con una serie di iniziative regionali o locali, per ritrovarci tutti insieme a ROMA nell’assemblea conclusiva il 14 e 15 giugno 2019.

7 febbraio Roma ore 11 “Cabina di Regia nazionale Osservatorio stopopg per la salute mentale”;

13 febbraio Bari ore 16 “Assemblea di Rompiamo il silenzio” Movimento per la tutela della salute mentale Puglia LEGGI LA LETTERA ;

22 febbraio Roma ore 10 Servizi e salute mentale: seminario nazionale sugli affidamenti – Legacoopsociali

2 marzo 2019 Reggio Calabria ore 9 Convegno “Verso la conferenza nazionale salute mentale” – Insieme per la Disabilità e altre associazioni;

7 marzo 2019  Roma ore 17 IL REPORT Senato della Repubblica incontro del coordinamento nazionale della Conferenza Salute Mentale con il Presidente Commissione Sanità del Senato sen. Pierpaolo Sileri

15 marzo 2019 Torino ore 17 presentazione RPS 2/2018 “Leggi 180, 194, 833: il welfare italiano 40 anni dopo” con Nerina Dirindin, Chiara Saraceno, Maria Grazia Giannichedda, Stefano Cecconi – Coripe Università Torino e RPS;

16, 17 marzo 2019 Venezia – Seminario “La voce di Franca Ongaro Basaglia” con Alberta Basaglia, Giovanna Del Giudice, Maria Grazia Giannichedda, Pier Aldo Rovatti, Anna Poma – Festival dei Matti

25 marzo 2019 Macerata ore 15 presentazione RPS 2/2018 “Leggi 180, 194, 833: il welfare italiano 40 anni dopo” con Renato Balduzzi, Rosy Bindi – UniMarche e RPS;

30 marzo 2019 Siracusa ore 9 Convegno “A 40 anni dalla legge 180 per una Psichiatria di comunità” – AfaDiPsi, Unasam, FP Cgil SR, Chiaramente, Si può fare Sicilia;

2 aprile 2019 Firenze “E ora la vita. Corteo con Marco Cavallo e convegno per giornata autismo” – Coord. Toscano Associazioni per l’Autismo e Ortolani Coraggiosi; con Chille de la Balanza;

6 aprile 2019 Modena – “Associazioni Insieme a Noi”;

23 aprile Roma 2019 ore 11 presentazione RPS 2/2018 “Leggi 180, 194, 833: il welfare italiano 40 anni dopo” con Maurizio Landini, Rosy Bindi, Maria Grazia Giannichedda, Rossana Dettori, Stefano Cecconi – RPS e CGIL;

6 maggio 2019 Bari “Manifestazione” – Movimento per la tutela della salute mentale Puglia, Anpis Puglia, Ass. 180Amici Puglia;

10-13 maggio 2019 Firenze San Salvi – Festival “STORIE INTERDETTE fare comunità” – Chille de la Balanza

20, 21 maggio 2019 Cagliari e Sassari – “Leggi 180, 194, 833: il welfare italiano 40 anni dopo” – RPS, Unasam

20 maggio 2019 L’Aquila – Verso la conferenza nazionale salute mentale – Ass. 180Amici L’Aquila e altre associazioni

24, 25, 26 maggio 2019 Venezia “Gli anni. Legami di generazioni” –  “Festival dei Matti 2019”

30 maggio Ravenna – DSMDP Romagna e Associazioni

PROMUOVONO

con l’adesione di Cgil, Cisl, Uil nazionali

ASSOCIAZIONI NAZIONALI

  1. UNASAM;
  2. Conferenza Basaglia Copersamm;
  3. Fondazione Franca e Franco Basaglia;
  4. SIEP Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica;
  5. Gruppo Abele;
  6. Forum Salute Mentale;
  7. Osservatorio StopOpg;
  8. Psichiatria Democratica;
  9. Forum Salute e Carcere;
  10. Cittadinanzattiva;
  11. Antigone;
  12. A Buon Diritto;
  13. Fondazione Di Liegro;
  14. Wapr Italia;
  15. La Società della Ragione;
  16. Rete italiana Noi e le voci;
  17. Conferenza Garanti territoriali delle persone private della libertà;
  18. Legacoop sociali;
  19. Club Spdc No Restraint;
  20. Comunità S. Egidio;
  21. Ass. ABC (Ass. Bambini Cerebrolesi);
  22. Ass. Italiana per la Salute Mentale (AISMe);
  23. Ass. Luca Coscioni;
  24. Coordinamento Nazionale Centri Diurni per Expo Salute Mentale 2019;
  25. Magistratura Democratica;
  26. Medicina Democratica;
  27. Comitato Nazionale Articolo 3;
  28. Cipra Coordinamento italiano professionisti professioni d’aiuto;
  29. Rete Fiore Federazione italiana organizzazioni e reti educative;
  30. Anpis Ass. Polisportive dilettantistiche per l’integrazione sociale;
  31. Arci nazionale;

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI

PIEMONTE

  1. Cipes Centro d’Iniziativa Promozione della Salute e l’Educazione Sanitaria;
  2. Ass. il Bandolo (TO);
  3. Forum per il diritto alla Salute (TO);
  4. Ass. Per Contare di Più (BI);
  5. Alsp Ass. Lotta contro la sofferenza psichica (NO);
  6. Almm Ass. lotta contro le malattie mentali (TO);
  7. Ass. VivaMente (Moncalieri TO);
  8. Ass. Gruppo A.M.A. Ascolto (Venaria TO)

LOMBARDIA

  1. Casa della Carità (MI);
  2. Coop. sociale Olinda (MI);
  3. Rete180 (MN);
  4. Coop. sociale Cascina Clarabella Iseo (BS);
  5. Psiche e Società (MI);
  6. Campagna per la Salute Mentale (MI);

VENETO

  1. Festival dei Matti (VE);
  2. Coop. ConTatto (VE);
  3. Fondazione Zancan (PD);
  4. Ass. Cittadinanza e Salute (VI);
  5. Coop sociale integrata Panta Rei (Bussolengo VR);

ALTO ADIGE

  1. Ariadne für die psychische Gesundheit aller – Ass. Ariadne per la salute psichica, bene di tutti (BZ);

FRIULI VENEZIA GIULIA

  1. Afasop Ass. Familianri Sofferenti Psichici (TS);
  2. Enaip Friuli Venezia Giulia;
  3. Interland Consorzio per l’integrazione e il lavoro Società Cooperativa Sociale (TS);
  4. Cosm Consorzio Operativo Salute Mentale (UD);
  5. CLU Coop. Lavoratori Uniti F. Basaglia (TS)

EMILIA ROMAGNA

  1. Ass. Insieme a Noi (MO);
  2. A.M.A. LA Vita (RA);
  3. Ass. Porte Aperte (Castelbolognese RA);
  4. In cammino verso.. (BO);

TOSCANA

  1. Ortolani Coraggiosi (Empoli FI);
  2. Ass. Autismo Toscana;
  3. Coop sociale Arca Toscana;
  4. Chille de la Balanza (FI);
  5. Coord. Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale

MARCHE

  1. Grusol Marche;

UMBRIA

  1. Unasam Umbria (TR);
  2. Consorzio Polis Umbria;

LAZIO

  1. Ass. Volontari Ospedalieri Avo Lazio;
  2. Ass. Volontari Ospedalieri Avo  (Roma);
  3. Csv Lazio;
  4. Aresam Lazio;
  5. Ass. Habita Lazio;
  6. Ass. Riconoscere (Roma);
  7. Ass. Volontari in Onda (Roma);
  8. Fiap Federazione It. Associazioni di Psicoterapia (Roma);
  9. Afasop Ass. Familiari Sofferenti Psichici (Roma);
  10. Ass. Spazio Disponibile (Roma);
  11. Zona 180 ass. di cooperative e associazioni (Roma);
  12. Campagna oltre il pregiudizio (Lazio);
  13. Ass. di Familiari Oltre le Barriere (Roma Lazio);

ABRUZZO

  1. Ass. 180Amici (AQ);

PUGLIA

  1. Rompiamo il silenzio Movimento per la tutela della salute mentale Puglia;
  2. Anpis Puglia;
  3. Ass. 180Amici Puglia (Latiano BR);

CAMPANIA

  1. Nuova Cooperazione Organizzata (CE);
  2. Coop. sociale Dedalus (NA);
  3. Ass. Sergio Piro (NA);
  4. Urit Unità di Ricerca sulle Topografie sociali (NA);
  5. Afadipsi Ass. famiglie per il disagio psichico (NA);
  6. Ass. Un fiore per la vita (NA);
  7. Coop. sociale Aquilone (Solopaca BN);
  8. Coop sociale Centottanta (Solopaca BN);
  9. Festival del cinema per i diritti umani (NA);

CALABRIA

  1. Ass. Insieme per la Disabilità (RC);

SICILIA

  1. Casa Accoglienza Barcellona Pozzo di Gotto (ME);
  2. Ass. Ligabue (CL);
  3. Afadipsi (SR);
  4. Ass. Abbraccialo per me (Capo D’Orlando ME);
  5. Ass. Meravigliosamente (Palermo);
  6. Ass. Insieme per.. (CT);

SARDEGNA

  1. Ass. Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica  Asarp;
  2. Coop. sociale Asarp Uno (CA);
  3. Comunità Franca Ongaro Basaglia (CA);
  4. Coop. sociale Il Giardino di Clara (CA);
  5. Radio Onde Corte Sardegna;
  6. Centro Servizi Volontariato Sardegna Solidale;
  7. Comunità La Collina (Serdiana CA);
  8. Ass. Sarda contro l’Emarginazione Asce (Selargius CA);
  9. ABC Ass. Bambini Cerebrolesi Sardegna;
  10. Comunità Casamatta (CA);

ADERISCONO INOLTRE (in ordine cronologico)

CGIL , CISL, UIL;

Consulta regionale per la salute mentale Regione Lazio;  RUL Rete Utenti Salute Mentale Lombardia; A testa alta: ass. di utenti per la salute mentale (RA);  Ass. l’Aurora (Roma); Ass. Idealmente Onlus (UD); Ass. Insieme, Uguali e Diversi (Roma); Ass. FinalMente Libera onlus ( Roma); U.R.A.SA.M. Lombardia (MI); Ass. culturale Luna e L’Altra;  Ass. Insieme si può onlus (Sicilia); Apsam (GO); Ass.. ATSAM Friuli; Associazione Ci siamo anche noi (Scicli RG);  Coop. Sociale Il villaggio di Esteban (SA); AIRSAM Associazione Risorse Residenze per la Salute Mentale; URASAM Emilia Romagna;

 

Print Friendly, PDF & Email