Progetto “Musicoterapia”

In collaborazione con il Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara sono organizzati incontri di musicoterapia.

La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, e l’espressione.

Essa mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo ed è pertanto da considerarsi a tutti gli effetti un trattamento di tipo educativo e riabilitativo.

La Musicoterapia può essere un valido alleato nel percorso riabilitativo in ambito psichico.

A tal proposito, essa si configura con un mediatore di affetti e desideri inespressi, basata sulla relazione del “qui e ora”, nel rispetto del mondo sonoro-affettivo di ogni paziente.

La relazione del non verbale è sostenuta dall’uso dello strumento musicale, ma anche dalle parole, libere e spontanee, che vengono ascoltate e valorizzate di senso, così da accrescere la consapevolezza dei pazienti presenti.

La Musicoterapia viene dunque a rappresentare un arricchimento riguardo alle possibilità di apertura di canali di comunicazione, soprattutto a quei messaggi difficilmente verbalizzabili e a quei pazienti con i quali risulta particolarmente difficile una modalità di contatto che si sviluppi attraverso colloqui strutturati.

 

Print Friendly, PDF & Email