Laboratorio di Auto Mutuo Aiuto per i Familiari

Il gruppo si riunisce settimanalmente ed è aperto ai familiari e in generale a tutti coloro che si occupano di persone con una grave difficoltà mentale. Dall’inizio dell’emergenza Covid le riunioni si tengono “in remoto’’.

Nel gruppo vengono condivise riflessioni riguardo la convivenza, l’interazione, la comunicazione con la persona malata all’interno del contesto familiare, sentendosi accolti e supportati dagli altri familiari e professionisti che coadiuvano le attività del gruppo.

La reciprocità ovvero la certezza della comprensione altrui e lo scambio di informazioni sono la specifica modalità di cura che offre il gruppo di auto-aiuto.

In altri casi, ovvero per il supporto in condizione di vulnerabilità situazionale, viene effettuata la consultazione individuale.

Per rafforzare l’efficacia del supporto, vengono promossi anche interventi di psicoeducazione.

Si forniscono cioè informazioni utili per conoscere meglio la malattia e le cure e acquisire abilità nella gestione dei sintomi. Sempre al fine di migliorare le attività del gruppo vengono promossi incontri specifici di elaborazione delle emozioni e di autoriflessione suddivisi in vari argomenti.

Infine periodicamente si tengono seminari informativi sulle problematiche socio-assistenziali.

Print Friendly, PDF & Email