psiche-laboratorio-teatro

PSICHE’ – Laboratorio di Teatro

Con grande entusiasmo annunciamo l’inizio di una nuova avventura! Il laboratorio di Teatro, curato da Serenella Di Michele, fondatrice con il M° Alchitz Jurij dell’Istituto Italiano di Pedagogia Teatrale, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi: 1. saper comunicare a livello dinamico-relazionale, 2. acquisire fiducia nei confronti degli altri e della realtà, 3. riacquistare identità …

Continua a leggere…

? Il momento di difficoltà che stiamo vivendo ha avuto delle grosse ripercussioni sulla vita di ognuno di noi, in particolare di quelle persone affette da disagio mentale. ? Abbiamo così deciso di avviare, insieme all’Associazione Percorsi, un Progetto di inclusione sociale e riabilitazione per aiutare quelle persone psichicamente “fragili”, messe a dura prova dal distanziamento sociale. ? Grazie ai fondi stanziati dalla Regione Abruzzo destinati alla riabilitazione psicosociale in ambito psichiatrico, abbiamo implementato un calendario di attività mirate all’inclusione sociale di 40 fruitori maggiorenni affetti da disturbi mentali, che data l’impossibilità di vedersi in presenza, stanno utilizzando sistemi e tecnologie multimediali, per rimanere vicini anche se distanti. ? L’agenda degli appuntamenti prevede una serie di attività da svolgersi in remoto, finalizzate a conservare integro quel circuito di socializzazione, necessario in un’ottica di recovery degli utenti che partecipano al progetto. ??Laboratori didattici, visite guidate “virtuali”, incontri di cineforum, e persino una web radio per coinvolgere attivamente tutti gli attori del progetto - dai destinatari agli addetti ai lavori - e la collettività interessata a partecipare. ? Grazie al prezioso contributo di volontari, operatori della salute mentale, i familiari e i care givers che si prendono cura degli utenti sono parte integrante della rete di attività. ? Tra le iniziative previste una serie di “Zoom party” in cui i protagonisti del progetto “Facciamo rete” stanno incontrando eminenti ospiti ed esperti per parlare di tematiche relative al mondo della salute mentale. ✍️ Per maggiori informazioni sul Progetto "Facciamo Rete" contattaci in privato.

Progetto “FACCIAMO RETE” – Presentazione

Il momento di difficoltà che stiamo vivendo ha avuto delle grosse ripercussioni sulla vita di ognuno di noi, in particolare di quelle persone affette da disagio mentale. Abbiamo così deciso di avviare, insieme all’Associazione Percorsi, un Progetto di inclusione sociale e riabilitazione per aiutare quelle persone psichicamente “fragili”, messe a dura prova dal distanziamento sociale. …

Continua a leggere…

laboratorio incontro

Laboratorio “Incontro”

IDENTIFICAZIONE E RICONOSCIMENTO EMOTIVO Fare spazio per osservare il modo in cui un’emozione si manifesta a livello corporeo in sé e negli altri. Comprenderne l’entità, attribuirle un nome, riconoscerne la dignità e soggettività. RAPPRESENTAZIONE E PRESA DI POSIZIONE Creare una dimensione rappresentazionale in cui l’emozione in gioco assuma una forma cioè un significato personale cosi …

Continua a leggere…

help

Laboratorio di Auto Mutuo Aiuto per i Familiari

Il gruppo si riunisce settimanalmente ed è aperto ai familiari e in generale a tutti coloro che si occupano di persone con una grave difficoltà mentale. Dall’inizio dell’emergenza Covid le riunioni si tengono “in remoto’’. Nel gruppo vengono condivise riflessioni riguardo la convivenza, l’interazione, la comunicazione con la persona malata all’interno del contesto familiare, sentendosi …

Continua a leggere…

radio-noi

Progetto RADIO NOI – Web Radio – Presentazione

Realizzazione di una radio web dal nome “Radio Noi” attraverso la produzione di podcast mensili. Obiettivo: promuovere attività di informazione, prevenzione e condivisione di temi relativi la salute mentale e soprattutto favorire la condivisione dei vissuti delle persone con un disagio psichico. Modalità operative: Scelta delle tematiche trattate: in un’attività di condivisione e discussione di …

Continua a leggere…

gruppo aiuto

Laboratorio Gruppo di terapia di sostegno e auto mutuo aiuto per utenti

Gruppo di terapia di sostegno e auto mutuo aiuto per utenti (due ore/settimana) Attività: All’interno del Laboratorio ci si avvale di “ strumenti di lavoro psico-sociali ed educativi “ quali giochi per la conduzione dei gruppi ( Manes, 2006 ) con finalità non analitiche, ma squisitamente riabilitative. Attraverso un impegno riabilitativo orientato al miglioramento dell’organizzazione …

Continua a leggere…

musicoterapia

Laboratorio Musicoterapia

MUSICOTERAPIA (quattro ore/settimana) In collaborazione con il Conservatorio di Musica “L.D’Annunzio” di Pescara sono organizzati incontri di musicoterapia. La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, e l’espressione. Essa mira a sviluppare le …

Continua a leggere…